trasferimento di embrioni congelati
Scopri come funziona il trasferimento di embrioni vitrificati, per realizzare il tuo progetto di famiglia.
Cos’è il trasferimento di embrioni vitrificati o criotransfer?
Il transfer di embrioni vitrificati, anche conosciuto come criotransfer o criotrasferimento, è una tecnica comune in riproduzione assistita: consiste nel trasferimento di embrioni precedentemente vitrificati. Di solito, questi embrioni provengono da precedenti cicli di FIV o ICSI in cui non è stato necessario utilizzarli, oppure in cui il trasferimento è stato rimandato. Potrebbe anche essere il caso di embrioni donati.
Qual è la percentuale di successo di un transfer di embrioni vitrificati o criotransfer?
In Ovoclinic abbiamo percentuali di successo superiori alla media.
Questo grazie ai 20 anni di esperienza e un team di più di 100 professionisti specializzati in trattamenti di riproduzione assistita altamente complessi.
A chi è destinato il trasferimento di embrioni vitrificati o criotrasferimento?
Questo tipo di trattamento è consigliato nei seguenti casi:
- Coppie con embrioni congelati da cicli precedenti.
- Coppie che ricorrono all’adozione di embrioni donati.
- Coppie che ricorrono alla diagnosi genetica con trasferimento differito.
- In casi di: alcuni valori alterati, come estradiolo e progesterone molto alti, o spessore dell’endometrio superiore o inferiore ai valori ottimali, o per decisione personale dei pazienti.
LA trasferimento di embrioni vitrificati passo dopo passo.
La paziente assume estrogeni e progesterone per far sì che l’endometrio raggiunga lo spessore ideale per l’impianto dell’embrione.
Il giorno stesso del transfer, uno degli embrioni conservati in azoto liquido viene scongelato in laboratorio seguendo rigidi protocolli.
Dopo alcune ore, l’embrione viene trasferito nell’utero della paziente, seguendo lo stesso processo di un trattamento con embrioni freschi.
Alcuni giorni dopo il trasferimento, la paziente realizza un esame del sangue per vedere il valore dell’ormone Beta hCG e verificare quindi se è iniziata la gravidanza.
Domande frequenti sul criotrasferimento
Come si chiama la tecnica di congelamento e in cosa consiste?
Il processo è noto come vitrificazione ed è una tecnica che combina tassi di raffreddamento rapido con alte concentrazioni di crioprotettore, rendendo possibile una migliore sopravvivenza e un successivo impianto degli embrioni.
Perché le percentuali di gravidanza con il criotrasferimento a volte sono migliori che con gli embrioni freschi?
L’ambiente ormonale nell’ambiente uterino è fondamentale, e si è visto che in alcune occasioni può condizionare l’impianto uterino. Questo è il motivo per cui in certi casi si decide di rimandare il trasferimento a fresco, e realizzare più tardi un criotransfer.
I bambini nati dopo un criotransfer hanno un rischio maggiore associato a qualche disturbo?
? In base a diversi studi, possiamo dire che i bambini nati con questa tecnica non presentano rischi maggiori rispetto a quelli nati dopo trasferimenti freschi.
Qual è la probabilità di un esito positivo dopo un transfer di 2 embrioni?
Ad Ovoclinic, studiamo ogni caso individualmente e in modo totalmente personalizzato, per cui la decisione di trasferire due embrioni dipenderà molto dalla coppia o dalla donna che si sottopone a questo trattamento. Nei nostri laboratori, applichiamo la tecnica di coltura a blastocista, che ci permette di raggiungere tassi di successo più alti nel trasferimento di un singolo embrione.
Il nostro team medico aiuterà i pazienti a decidere ciò che è più appropriato nel loro caso, verrà scelta la soluzione migliore per il raggiungimento della gravidanza rispettando il punto di vista dei pazienti.
Quando si può effettuare un secondo trasferimento di embrioni vitrificati?
Un secondo tentativo di trasferimento embrionale può essere effettuato quando l’endometrio (rivestimento uterino) della donna è nuovamente preparato per favorire l’impianto degli embrioni, e quindi aumentare le probabilità di gravidanza.