TEST DGP
Il test di compatibilità genetica PERMETTE DI PREVENIRE LA TRASMISSIONE DI PIÚ DI 300 MALATTIE GENETICHE. L’ESECUZIONE DI QUESTO TEST CI CONSENTE DI EVITARE CHE I FUTURI GENITORI TRASMETTANO QUESTE MALATTIE AI LORO FIGLI.
Quando EFFETTUARE L’ESAME
Qualsiasi coppia può fare questo studio, poiché il test di compatibilità è un test genetico che ci permetterà di identificare le mutazioni recessive delle quali i i futuri genitori sono portatori, per conoscere le possibilità che hanno di trasmetterle alla prole e quindi di avere un figlio affetto da una malattia. Per eseguire questo test viene prelevato un campione di sangue da ogni membro della coppia per analizzare il DNA di entrambi alla ricerca di migliaia di mutazioni genetiche associate a malattie ereditarie. I risultati di compatibilità o incompatibilità vengono consegnati alla coppia dopo poche settimane.
SIAMO INCOMPATIBILI
Nel caso in cui venga rilevata un’incompatibilità genetica, significa che entrambi i membri della coppia hanno la stessa mutazione nel loro DNA e quindi hanno un rischio maggiore di avere un figlio con una malattia. In questi casi, ci sono due opzioni:
- Test DGP: viene eseguita una biopsia su tutti gli embrioni ottenuti per trasferire solo quelli liberi dalla malattia.
- Donazione di gameti o embrioni: per eseguire il trattamento vengono utilizzati ovociti e/o spermatozoi o embrioni di donatori.
A CHI SI RIVOLGE?
Coppie che siano possibili portatori di una malattia genetica
Presenza di malattie ereditarie nella storia familiare
Trattamenti con donazione di ovociti o spermatozoi, per verificare la compatibilità fra pazienti e donatori.
DIPARTIMENTO DI ATTENZIONE AL PAZIENTE
RISOLVI I TUOI DUBBI
In Ovoclinic abbiamo specialisti in Riproduzione Assistita che saranno felici di aiutarti.
Puoi chiamare il numero 951 087 975 o inviarci un messaggio,
Un responsabile del dipartimento di attenzione al paziente ti contatterà al più presto!