Scroll Top

Ovoclinic risponde

Cos'è l'endometriosi?

L’endometriosi è una patologia sofferta da 1 donna su 10, in cui il tessuto endometriale compare e cresce al di fuori dell’utero. Colpisce più comunemente le ovaie, le tube di Falloppio e il tessuto che riveste il bacino.

Cos'è il Metodo ROPA?

Il metodo ROPA è una variante del trattamento di fecondazione in vitro (IVF). Questo trattamento di riproduzione assistita offre la possibilità di godere della maternità condivisa a una coppia di donne.

Cos'è la Donazione di Embrioni?

La Embriodonazione o Adozione di Embrioni consiste nella realizzazione di un trattamento di riproduzione assistita con embrioni donati da pazienti che non hanno avuto la necessità di utilizzarli per il proprio trattamento e che desiderano aiutare altre persone a realizzare il sogno di diventare genitori. Con il trattamento di adozione di embrioni si salta il processo di fecondazione dell’ovulo e il periodo di incubazione poiché gli embrioni sono stati precedentemente vitrificati e sono pronti per essere trasferiti al paziente.

Quali tipi di Riproduzione Assistita esistono?

I Tipi di Riproduzione Assistita sono: Inseminazione Intrauterina, Fecondazione in Vitro, Trattamento di Ovodonazione, Metodo ROPA, Donazione di Embrioni e Criotransfer.

La Gravidanza Attraverso la Riproduzione Assistita è la stessa di una Gravidanza Naturale?

Lo sviluppo di una Gravidanza Attraverso la Riproduzione Assistita avviene allo stesso modo di una Gravidanza Naturale. L’unica differenza tra le due gravidanze sarà il loro inizio. Tutti i sintomi della madre durante la gravidanza, lo sviluppo del bambino e la felicità quando lo avrà saranno esattamente gli stessi.

A cosa serve un Test di Compatibilità Genetica?

La maggioranza della popolazione sana ha qualche mutazione recessiva nei suoi geni, ma non la manifesta. Questo si chiama essere un portatore. Se il nostro partner ha la stessa mutazione, c’è un 25% di possibilità che il nostro bambino la porti, e un 50% di possibilità che lui o lei diventi un portatore. Anche se rare, le malattie recessive sono spesso gravi e incurabili. Con il test di compatibilità genetica, riduciamo le possibilità di trasmettere malattie alla nostra prole.

A cosa serve il Progesterone?

Il Progesterone è uno degli ormoni responsabili del mantenimento della gravidanza. I livelli di questo ormone aumentano dopo l’ovulazione, in modo da rendere l’endometrio ricettivo in modo che l’embrione possa impiantarvisi. Nel caso in cui ciò non avvenga, i livelli di progesterone diminuiscono per rigenerarsi nel successivo ciclo mestruale. Durante il trattamento della fertilità, è necessario somministrare il progesterone attraverso farmaci per aiutare la paziente nelle prime fasi della gravidanza ed evitare situazioni di rischio.