Scroll Top

Che cos’è il «matching» in un trattamento di ovodonazione?

matching

Una delle domande più frequenti delle pazienti che realizzano un trattamento di ovodonazione è: la donatrice mi assomiglierà? Per rispondere a questa domanda, uno dei termini che usiamo è l’anglicismo matching, che significa abbinamento o coincidenza. Una delle fasi più importanti in un processo di ovodonazione è la ricerca della donatrice ideale per la paziente ricevente. Per questo, il nostro team specializzato in matching, effettua una ricerca molto rigorosa tra tutte le donatrici per selezionare solo quelle compatibili con la paziente. Quando parliamo di compatibilità, ci riferiamo ad un punto di vista fenotipico e genetico.

COME VIENE EFFETTUATO IL MATCHING TRA LA DONATORICE E LA PAZIENTE RICEVENTE?

Ad Ovoclinic disponiamo di un pool di donatrici di diversi fenotipi e nazionalità grazie a Ovobank, la nostra banca di ovuli. Le donatrici di Ovobank sono ragazze di età compresa tra i 18 e i 33 anni, che godono di buona salute, sia fisica che psicologica. Ciò viene verificato dopo aver effettuato una serie di esami ginecologici, psicologici, sierologici e genetici. Nelle nostre cliniche solo il 34% delle donatrici risultano essere idonee, dopo aver superato i test precedentemente citati.

Grazie ai nuovi progressi tecnologici e alle analisi dell’esoma, è possibile analizzare più di 50.000 mutazioni in oltre 2.000 geni, il che consente ai pazienti che desiderano richiedere queste analisi di effettuare il trattamento in totale sicurezza, e realizzare così il sogno tanto atteso di formare una famiglia

Un altro screening per la selezione della donatrice viene effettuato dal team specializzato di Ovobank, responsabile del matching fenotípico tra la paziente ricevente e la donatrice. Se le pazienti lo desiderano, possono richiedere il Test di Compatibilità Genetica (TCG), che permette di analizzare le informazioni genetiche della donatrice con quelle del partner della donna ricevente, con l’obiettivo di ridurre la trasmissione di malattie genetiche. Queste informazioni verranno confrontate selezionando la donatrice idonea, in modo che la paziente e la donatrice non condividano mutazioni negli stessi geni.

OVOMATCH: UN’APP PER TROVARE LA TUA DONATRICE IDEALE

La domanda se il bambino assomiglierà alla futura madre è quella che preoccupa di più alle pazienti, ed è per questo che il team I+D+i di Ovobank ha sviluppato l’applicazione mobile Ovomatch, che permette alle pazienti di trovare la donatrice che più le somiglia fisicamente. Attraverso questa applicazione mobile totalmente gratuita, la paziente potrà vedere il numero totale delle donatrici fenotipicamente compatibili. Ciò è possibile grazie all’algoritmo matematico di riconoscimento facciale dell’app.

Una volta che la paziente scarica l’app sul suo dispositivo mobile o tablet, dovrà solo registrarsi e farsi un selfie. Pochi secondi dopo, le apparirà il numero totale delle donatrici che le assomigliano di più. Come stabilito dalla legge attuale, la paziente non potrà selezionare la sua donatrice di ovuli né conoscere la sua identità. Di ciò, si occuperà il team di Ovobank, che realizzerà il matching delle donatrici selezionate disponibili nell’app e analizzerà, tra i vari aspetti, il gruppo sanguigno e le caratteristiche di entrambe, in modo da poter assegnare alla paziente la donatrice più simile a lei.

Sappiamo che l’ovodonazione genera molti dubbi, per questo vi invitiamo a fare una prima visita informativa totalmente gratuita con i nostri specialisti.

Maggiori informazioni: https://ovoclinic.net/contatto/?lang=it 

Post Correlati