Scroll Top

Che cos’è il Pick Up e come funziona questa procedura?

puncion ovarica

Quando ci si sottomette a un trattamento di riproduzione assistita, è normale che sorgano numerosi dubbi e tra i più frequenti troviamo: “Cos’è il pick up? Sarà un processo doloroso?” Presso Ovoclinic vogliamo sfatare falsi miti e spiegare questa fase molto importante del trattamento che ti permetterà di realizzare il tuo sogno di rimanere incinta.

CHE COS’È IL PICK UP?

Si tratta di una procedura semplice, eseguita sotto sedazione, grazie alla quale sarà possibile ottenere gli ovuli che verranno utilizzati poi durante la fecondazione in vitro (FIV). A sua volta, la puntura ovarica è un passaggio necessario se la paziente desidera congelare i propri ovociti, preservando così la sua fertilità.

COME SI FA UN PICK UP?

Il pick up deve essere programmato prima che la donna ovuli, controllando la crescita dei follicoli ovarici fino a quando raggiungono una misura tra i 16 ei 18 mm. Per ogni ciclo si otterranno dai 6 ai 9 ovociti circa, sempre a seconda delle caratteristiche della paziente. Tenendo sempre presente che non tutti i follicoli contati prima del pick up contengono ovuli, né tutti gli ovuli ottenuti saranno di buona qualità e/o presenteranno l’adeguato stato di maturazione.

A continuazione descriveremo nei dettagli come viene eseguito un pick up.

FASI ANTERIORI AL PICK

Normalmente una donna produce un solo ovulo al mese che maturerà gradualmente all’interno del follicolo. Per aumentare il numero di ovociti, sarà necessario ricorrere a una procedura di stimolazione preventiva:

  • Stimolazione ovarica programmata: avviene attraverso la somministrazione di farmaci ormonali, durante una o due settimane. Grazie a questa tecnica, il numero di ovuli aumenterà a 8-10 in più rispetto alla quantità iniziale. Durante questa prima fase, il team medico di Ovoclinic effettuerà tutti i controlli necessari per poter ottenere i migliori risultati.
  • Controlli dall’inizio del ciclo: dopo l’inizio della stimolazione ovarica, vengono eseguiti una serie di controlli ecografici. Lo scopo principale è quello di controllare che i follicoli abbiano il diametro corretto.
  • Somministrazione dell’ormone HCG: questo ormone farà partire l’ovulazione dopo 36/48 ore dalla sua somministrazione.

FASI DEL PICK UP

Una volta completata con successo la parte della stimolazione ovarica programmata, la paziente sarà pronta per il pick up.

Il giorno dell’intervento la paziente deve:

  • Arrivare con 30 minuti di anticipo
  • Essere a digiuno
  • Arrivare il più rilassata possibile

Pick up:

Durante la procedura utilizzeremo un’ecografia transvaginale, insieme ad un ago per estrarre gli ovuli mediante aspirazione follicolare. Una volta ottenuti gli ovociti, questi vengono separati dal fluido follicolare e depositati sulle piastre di Petri.

Analisi in laboratorio:

In laboratorio si analizzeranno i risultati ottenuti, scartando gli ovuli immaturi e non idonei alla fecondazione.

FASE DI RECUPERO DOPO IL PICK UP

Dopo il pick up, l’effetto della sedazione scomparirà gradualmente. Dopo l’intervento, la paziente rimarrà per un po’ di tempo sotto osservazione nella sala risveglio. Trascorso il tempo opportuno, la paziente potrà tornare a casa.

Si consiglia di non fare sforzi durante le 24 ore successive all’intervento in quanto porebbero verificarsi lievi sanguinamenti vaginali.

Presso Ovoclinic saremo felici di rispondere a tutte le tue domande. Contatta il nostro team! info@ovoclinic.com

Post Correlati