La Fecondazione in Vitro (FIV) è un trattamento di riproduzione assistita in cui l’unione tra l’ovulo e lo spermatozoo avviene in laboratorio. Da questa unione risulterà l’embrione, che sarà introdotto nell’utero materno per ottenere così la gravidanza e la successiva nascita. La percentuale di successo della Fecondazione in Vitro si situa tra il 70-80%, essendo quindi una tecnica abbastanza efficace.
Nelle righe seguenti, ti spieghiamo quanti ovuli sono necessari per la FIV e ti diciamo quali sono le prove necessarie per decidere e determinare questa quantità.
Quanti ovociti sono necessari per una gravidanza FIV?
Il numero di ovuli necessari per la FIV dipenderà da numerosi fattori, come vedremo più avati. Ogni follicolo può generare un ovulo diverso, anche se ci sono casi in cui l’uovo non matura completamente o la qualità dell’ovulo è bassa. Ma qual è il numero di follicoli necessari affinché un tale processo sia un successo? Quanti ovuli vengono estratti nella FIV?
Ci sono delle soglie al di sotto delle quali sarà più costoso ottenere la nascita del bambino. A questo proposito, 6-8 follicoli sono considerati una quantità più che adeguata per il trattamento. Tuttavia, se aumentiamo la quantità di questi, maggiori saranno anche le possibilità di ottenere un numero elevato di ovuli.
Tuttavia, dobbiamo sempre avere un minimo di ovuli per la FIV (anche se tutti sono di qualità), aumentando così le probabilità di successo del trattamento. Non tutti riusciranno a fecondarsi correttamente. Una combinazione equilibrata di quantità e qualità ci garantirà un numero maggiore di embrioni vitali che potremo vitrificare e utilizzare nel caso in cui qualche tentativo fallisca, o se in un momento successivo, la paziente desiderasse avere più figli.
QUALI TEST SONO FONDAMENTALI PER DETERMINARE IL NUMERO DI OVULI?
La prima fase del trattamento è la stimolazione ovarica controllata, in cui si favorisce lo sviluppo follicolare e la maturazione di vari ovuli mediante iniezioni di ormoni per via sottocutanea. Una volta che gli ovuli sono maturati, passiamo alla fase di puntura ovarica, nella quale questi saranno estratti per effettuare la fecondazione con lo spermatozoo in laboratorio.
A seconda di fattori come la riserva ovarica o l’età della donna, la stimolazione si tradurrà in un numero maggiore o minore di ovuli. Inoltre, ci sono follicoli che non possono contenere ovociti o che non sono maturati abbastanza per essere fecondati. Pertanto, la quantità di ovuli ottenuti è molto variabile a seconda del caso.
Nelle ecografie transvaginali prima dell’estrazione di ovuli dalla FIV, si osservano sia il numero che la dimensione dei follicoli, in modo che la paziente possa farsi un’idea del numero di ovociti che possono generare. La quantità finale di ovuli, questo sì, è di solito leggermente inferiore al numero di follicoli osservati nelle ecografie.
In Ovoclinic, mettiamo a tua disposizione il miglior team di professionisti affinché tu sia nelle mani migliori. Se sei interessata alla Fecondazione in Vitro o a uno dei nostri servizi di riproduzione assistita, non esitare a contattarci. Ti risponderemo con piacere.