La provincia di Malaga si conferma come una delle destinazioni più importanti in quello che viene definito “turismo riproduttivo” giacché ciò che attira sempre più coppie con problemi di fertilità alle nostre latitudini non sono solo i musei o il sole e la spiaggia ma la qualità assistenziale dei professionisti sanitari del settore della riproduzione assistita, così come un quadro giuridico avanzato e moderno. A Ovoclinic disponiamo di un dipartimento esclusivo per queste coppie, il Dipartimento Internazionale che accoglie sia i pazienti dei paesi “vicini” come Italia o Regno Unito sia quelli che arrivano da latitudini più remote come Australia o Sud Africa.
L’età in cui le donne desiderano avere il primo figlio è sempre più avanzata. Questa tendenza della società contemporanea, nella quale in Europa la Spagna è seconda solo all’Italia, è diffusa in gran parte del mondo. Questo è il motivo principale del boom di cicli di riproduzione assistita le cui cifre aumentano anno dopo anno. Secondo il Registro dell’Attività 2015 della Società Spagnola di Fertilità (l’ultimo pubblicato alla data odierna), sono stati effettuati nel nostro paese più di 12.000 trattamenti di fecondazione in vitro su pazienti stranieri. Il 53% di questi cicli ha previsto l’utilizzo di ovociti da donatrice confermandosi di gran lunga la tecnica più richiesta dai pazienti stranieri.
La qualità assistenziale e la professionalità, ciò che più apprezzano i pazienti stranieri
La legislazione spagnola sulla fecondazione assistita, più moderna e flessibile di quella del paese di origine, è sicuramente fra i motivi più considerati nella scelta del nostro paese da parte dei pazienti internazionali. In paesi come Francia o Regno Unito, per esempio, i donatori di gameti non sono anonimi, in altri, come nel caso dei paesi arabi, i trattamenti con donazione di ovociti sono proibiti. Un altro aspetto molto apprezzato è la qualità assistenziale che porta le coppie a ripetere in Spagna trattamenti che abbiano dato esito negativo nel proprio paese. Questi due motivi, insieme al prezzo molto più conveniente di queste tecniche e la vasta scelta di cliniche, giustificano la grande affluenza di pazienti stranieri per questa tipologia di trattamenti.
La permanenza media di questi pazienti sulla Costa del Sol è di 5 giorni, dato che varia a seconda del trattamento che si debba effettuare e degli eventuali giorni di svago extra. Una volta effettuato il trattamento, la gravidanza potrà essere seguita nel paese d’origine poiché procederà come una naturale.
Il prezioso lavoro del Dipartimento Internazionale
In molte occasioni è il Dipartimento Internazionale di Ovoclinic che organizza il viaggio di quelle coppie che raggiungono la Costa del Sol per realizzare il loro sogno di essere genitori. I pazienti possono sempre contare su uno staff formato da personale britannico, italiano e marocchino che fornirà spiegazioni nella propria lingua e li accompagnerà nell’intero percorso: visite ginecologiche, colloqui informativi con l’equipe medica via Skype prima del viaggio, analisi ed esami… fino al momento del transfer degli embrioni in sala operatoria. Il vostro contatto inizia anche prima della visita alla clinica: prenotazioni alberghiere, consigli per il tempo libero e il riposo, visite turistiche… Tutto per rendere il vostro soggiorno durante il trattamento il più piacevole possibile.
Ovoclinic ha accolto pazienti provenienti sia da paesi lontani come Australia, Canada, USA, Gabon o Sudafrica sia da paesi più vicini come Italia, Francia, Regno Unito, Marocco, Svizzera o Germania. Molti di loro sono tornati a casa con il miglior souvenir: la gravidanza così tanto desiderata.