Scroll Top

Differenze tra inseminazione artificiale e ivf

Diferencias inseminación artificial vs fecundación in vitro

La riproduzione assistita comprende una serie di trattamenti medici volti a ottenere una gravidanza in caso di problemi di fertilità, da parte dell’uomo, della donna o di entrambi. Aiutano sia le coppie che le donne single a realizzare il loro sogno di diventare madri. Tra questi vi sono l’inseminazione artificiale (IA) e la fecondazione in vitro (FIV).

COS’È L’INSEMINAZIONE ARTIFICIALE?

L’inseminazione artificiale è una tecnica che cerca di rispettare il più possibile l’ambiente naturale dei gameti, favorendo la fecondazione. Consiste nell’introdurre un campione di sperma nell’utero della donna per ridurre la distanza che gli spermatozoi devono percorrere per raggiungere l’ovulo, aumentando così le possibilità di fecondazione.

COS’È LA FECONDAZIONE IN VITRO?

La fecondazione in vitro è una tecnica che consiste nell’unire spermatozoi e ovuli in laboratorio per ottenere embrioni (blastocisti) che vengono poi trasferiti nell’utero per ottenere una gravidanza.

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA L’INSEMINAZIONE ARTIFICIALE E LA FECONDAZIONE IN VITRO?

Sebbene questi due termini siano spesso utilizzati in modo errato, la verità è che si tratta di due tecniche completamente diverse. Per non confonderle, è necessario sapere esattamente come funzionano.

  • La differenza principale tra inseminazione artificiale e fecondazione in vitro è il luogo in cui avviene la fecondazione. Mentre la FIV viene eseguita in un laboratorio controllato e poi, quando l’embrione si è formato, viene introdotto nell’utero della donna, l’inseminazione artificiale è intrauterina, cioè la fecondazione avviene direttamente nell’utero.
  • Per effettuare l’inseminazione artificiale è necessario che le tube di Falloppio siano permeabili. Questo non è necessario nel caso della fecondazione in vitro.
  • Un’altra importante differenza tra la fecondazione in vitro e l’inseminazione artificiale è la stimolazione ovarica. Nell’IA questo processo è minimo per evitare il rischio di gravidanze multiple, mentre nella FIV è necessaria una stimolazione maggiore per estrarre da sei a quindici ovuli.
  • Va inoltre ricordato che la fecondazione in vitro è più costosa dell’inseminazione artificiale. Tuttavia, con questa tecnica, le possibilità aumentano del 60% rispetto alla ricerca di una gravidanza naturale, mentre l’inseminazione artificiale aumenta le possibilità solo del 15%.
  • La qualità dello sperma è un’altra differenza. L’inseminazione artificiale è consigliata quando il liquido seminale contiene almeno 2 milioni di spermatozoi mobili nell’eiaculato. Per la fecondazione in vitro, invece, non è nemmeno necessario che gli spermatozoi siano presenti nell’eiaculato, ma possono essere ottenuti direttamente dai testicoli.
  • L’inseminazione artificiale è più semplice. Il giorno in cui si prevede l’ovulazione, un campione di sperma viene consegnato e preparato in 2 ore e in 5 minuti lo sperma mobile viene introdotto nell’utero della donna. Nel caso della fecondazione in vitro, invece, è necessaria una puntura follicolare con sedazione per ottenere un certo numero di ovociti maturi, la coltura e lo sviluppo dell’embrione e il trasferimento dell’embrione. Un processo molto più complesso, ma più efficace
  • La fecondazione in vitro è il trattamento più indicato per le coppie con problemi di infertilità, fattori maschili moderati e donne con endometriosi. In questi casi, l’inseminazione artificiale ha tassi di successo inferiori. Pertanto, l’IA è un trattamento da prendere in considerazione solo quando la prognosi della coppia è buona. Quando sono giovani, il tempo di ricerca non è molto lungo e non ci sono alterazioni seminali o tubariche importanti.

In ogni caso, sarà il medico a eseguire uno studio dettagliato della fertilità per il vostro caso e a stabilire se esiste un problema di infertilità. In caso affermativo, valuterà anche quale sia la procedura più adatta alle vostre esigenze per aumentare le probabilità di successo: l’inseminazione artificiale o la fecondazione in vitro.

Post Correlati