Quando una donna o una coppia sta cercando di avere una gravidanza, dovrebbe sapere che ci sono alcune vitamine o alimenti che aiutano a migliorare la fertilità. La maggior parte dei pazienti conoscono l’importanza della vitamina B9 (acido folico) o della vitamina C, mentre non conoscono la vera importanza della vitamina D. In questo articolo spiegheremo i benefici che apporta la vitamina D, e come favorisce la fertilità e l’impianto embrionale.
Vitamina D e fertilità
La vitamina D, conosciuta anche come “vitamina del sole”, è un ormone steroideo la cui funzione principale è quella di favorire l’assorbimento di calcio e di fosforo nell’intestino, ma aiuta anche il corretto funzionamento del metabolismo osseo. Inoltre, agisce anche su altri organi aiutando a controllare l’infiammazione dell’organismo, il sistema cardiovascolare, il cervello, il pancreas e il sistema riproduttivo.
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Birmingham (Regno Unito, 2019) ha dimostrato che il numero di nati vivi dopo un trattamento di riproduzione assistita è abbastanza inferiore nelle donne con bassi livelli plasmatici di vitamina D. L’influenza diretta della vitamina D aiuta a migliorare la qualità del tessuto ovarico e dell’endometrio, favorendo il corretto impianto dell’embrione nell’utero materno.
Per quanto riguarda la fertilità maschile, i livelli ottimali di vitamina D favoriscono la morfologia degli spermatozoi, aumentandone il numero, migliorando la mobilità e aumentando i livelli di testosterone.
Prima di iniziare un percorso di PMA o se si è in cerca di una gravidanza è importante mantenere dei valori di vitamina D compresi tra 30-40 ng/ml. La carenza di vitamina D può provocare a una perdita di densità ossea, osteoporosi o fratture. Tuttavia, un eccesso di vitamina D può essere dannoso per la salute visto che si accumula nei tessuti adiposi. Quando la concentrazione di vitamina D nel sangue è troppo alta, può causare nausea, vomito, perdita di appetito, stitichezza, debolezza e perdita di peso.
BENEFICI DELLA VITAMINA D
Le donne che hanno un adeguato livello di vitamina D, sia prima che durante la gravidanza, tendono ad avere un minor rischio di complicazioni come la preeclampsia o il parto prematuro. Inoltre, è stato osservato che le future madri con livelli adeguati di vitamina D hanno un rischio inferiore di sviluppare il diabete gestazionale.
In paesi come l’Italia, la Francia e la Spagna, il sole può essere un grande alleato per migliorare i livelli di vitamina D. Inoltre, anche il consumo di alimenti come il pesce azzurro, la carne rossa e i tuorli d’uovo apportano grandi benefici.
Ovoclinic richiede a tutti i suoi pazienti di realizzare una serie di analisi per controllare i livelli ormonali e vitaminici prima di iniziare il processo di riproduzione assistita.
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci, la prima visita è gratuita!